Pages that every website needs.
Pages that every website needs.
Pages that every website needs.
COS’È SMELL CAMP?
Il nostro progetto è un format modulabile, di educazione sensoriale, fondato sull’olfatto come strumento di riconoscimento, di evocazione e di piacere.
A CHI È DESTINATO?
I partecipanti agli Smell Camp sono diversi fra di loro, dai neofiti curiosi ai professionisti del settore enogastronomico: per ognuno tracciamo percorsi olfattivi specifici, perché esiste un modo ed un programma per ogni naso.
PERCHÈ L’OLFATTO?
lL SENSO NEGLETTO
L‘olfatto è un senso primitivo, di prossimità, fatto di antiche comunicazioni neurochimiche di cui oggi, sovente, non si è coscienti. Insieme al tatto, è il modo più ancestrale, per gli organismi, di esplorare il mondo circostante. Pertanto, è al tempo stesso primitivo e affascinante, motivo inconscio di avvicinamento e allontanamento.
LA SUGGESTIONE E LA MEMORIA
Gli odori sono in grado di stimolare i ricordi e di riportare con immediatezza ad esperienze e sensazioni già vissute. Chi governa gli odori, lavora con le memorie.
EDUCAZIONE
In un mondo dominato dalla tecnologia e dalla distanza, dalla visualità più che dai sensi di prossimità, specialmente in ambienti urbanizzati, è sempre più difficile allenare il proprio sistema sensoriale a riconoscere non solo il bello ed il buono, ma anche il potenzialmente pericoloso e l’irresistibilmente attraente. Per questo, uno degli obiettivi di Smell Camp è guidare al riconoscimento del panorama olfattivo circostante.
EDUCAZIONE
In un mondo dominato dalla tecnologia e dalla distanza, dalla visualità più che dai sensi di prossimità, specialmente in ambienti urbanizzati, è sempre più difficile allenare il proprio sistema sensoriale a riconoscere non solo il bello ed il buono, ma anche il potenzialmente pericoloso e l’irresistibilmente attraente. Per questo, uno degli obiettivi di Smell Camp è guidare al riconoscimento del panorama olfattivo circostante.